Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
PlayStation potrebbe sorprendere (o deludere) i fan quest’estate… restando in silenzio. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti ritenute affidabili come l’utente John Harken su ResetEra, Sony potrebbe rinunciare a uno State of Play o un PlayStation Showcase durante il periodo estivo, rimandando tutto a settembre. Una decisione in netto contrasto con la tradizione degli ultimi anni, che ha sempre visto PlayStation protagonista tra giugno e luglio, in concomitanza con eventi come Summer Game Fest e, in passato, l’E3.
Una generazione confusa per PlayStation
Dopo aver riconquistato la fiducia del pubblico con una PlayStation 4 potente, accessibile e ricca di esclusive memorabili, Sony ha avuto un percorso più incerto con PS5. Nonostante il successo commerciale, la current-gen ha visto una riduzione degli annunci di titoli first-party e numerose cancellazioni, lasciando i fan con la sensazione di una direzione incerta.
Il fatto che molti sviluppatori stiano ancora pubblicando giochi cross-gen per PS4 e PS5 non ha aiutato, dando l’impressione che il vero potenziale della console non sia ancora stato del tutto espresso. Ora, con la generazione PS5 che si avvicina alla fase finale del suo ciclo, ci si domanda se ci sia ancora tempo per un cambio di passo.
Niente State of Play, niente Showcase… per ora
Mentre molti speravano in un nuovo evento tra giugno e luglio, magari con aggiornamenti su progetti attesissimi come Death Stranding 2 o l’ipotetico nuovo titolo di Naughty Dog, sembra che Sony voglia prendersi una pausa. Secondo John Harken, la scelta sarebbe quella di concentrare tutte le novità verso settembre, forse per un evento più grande e d’impatto.
Lo State of Play, solitamente dedicato a giochi in uscita imminente, lascia quindi il posto a un silenzio che si fa sentire. Il grande PlayStation Showcase, invece, è quello che tradizionalmente svela i progetti a lungo termine — ma anche su questo fronte tutto tace.
Cosa bolle in pentola?
L’unico calendario noto al momento prevede l’uscita di Death Stranding 2 e Ghost of Yotei entro la fine dell’anno. Due titoli importanti, senza dubbio, ma che da soli non bastano a delineare il futuro della line-up PlayStation. I fan più accaniti sperano in aggiornamenti sul misterioso progetto sci-fi di Naughty Dog, Intergalactic: The Heretic Prophet, o su quel secondo titolo ancora avvolto nel mistero.
Un’estate dominata dagli altri?
Con Xbox e vari publisher terze parti pronti a prendersi la scena nei prossimi mesi, il silenzio di Sony si fa ancora più evidente. È possibile che qualche sorpresa possa comunque arrivare sotto forma di trailer o collaborazioni all’interno del Summer Game Fest, ma senza una presenza ufficiale, l’estate 2025 rischia di vedere PlayStation seduta in panchina.