L’avventura è da sempre una costante nella vita di moltissimi giovani. Anche io sono cresciuto a suon di romanzi d’avventura come quelli di Jack London, ma anche non solo ovviamente. Tra i tantissimi ...
Tunuè ha pubblicato un graphic novel veramente interessante basato su un racconto che ha cullato la fantasia di tanti giovani nel corso degli anni. Cuore di Tenebra è infatti una storia piena d’avvent...
Febbraio e marzo saranno due ottimi mesi per quanto riguarda le uscite in casa Tunué. Di seguito trovate tutte le uscite. LA LUNA E I FALÒ dal 4 febbraio Il testamento letterario di Pavese nell...
Tra un nipote e il nonna (o la nonna) si crea spesso e volentieri un legame speciale e indissolubile. Un legame tanto forte quanto di breve durata e colmo della tristezza data proprio da quest’ultimo ...
Ci sono tantissime serie anime entrate nel nostro immaginario collettivo grazie a dei personaggi spettacolari come Goku, Monkey D. Rufy oppure Naruto (solo per citarne alcuni di più famosi). Anche l’o...
La casa editrice Tunué, in collaborazione con Amnesty International è scesa sul campo per una giusta lotta. Quella dell’uguaglianza e dell’integrazione. Il graphic novel Possiamo Essere Tutto, firmato...
Il giallo è quel genere che non morirà mai. Scoprire l’identità di un assassino, le sue motivazioni e il cambiamento del protagonista. Personalmente ho sempre adorato Bosch, i classici di Doyle e Chri...
La fanciullezza è un periodo di grande spensieratezza e di scoperta. Il mondo sembra una grande giostra su cui poter fare tanti giri quanti ne vogliamo fare. Durante quel periodo si formano le prime a...
Nel mondo del fumetto ci sono alcuni artisti capaci di andare oltre una narrazione semplice, affrontando temi particolari in modo originale. Prendete per un attimo Tony Sandoval, l’artista messicano c...
La casa editrice Tunué ha pubblicato il nuovo volume con le avventure di Brina, la gattina che abbiamo imparato ad amare. Ve ne ho parlato in una recensione un po’ di tempo fa, ma questa volta v...
Leggere un romanzo a volte è come spiare la vita di una persona dalla fessura di una porta socchiusa. Riusciamo a cogliere ogni parte dell’animo dei personaggi e talvolta a odiarli o ad amarli alla fo...
Dopo la recensione di Daisy, non poteva non arriva la videorecensione, che trovate sotto queste righe. Ovviamente vi invito alla lettura della recensione scritta....















