Prendere le redini di una Ip pienamente in attività, con una fan-base tra le più accanite e longeve dell’era videoludica moderna, non è sicuramente l’augurio che si farebbe nessuna software house. La ...
Era ad inizio 2012 che Davide Cage, dopo aver smaltito ampiamente la sbornia del successo (commerciale ed artistico) di Heavy Rain, si apprestava a ritornare sotto i riflettori del mondo videoludico r...
Non si può certo dire che i giochi di Suda51 e Grasshopper Manufacture stentino a farsi ricordare. E’ una memoria particolare quella a cui questi titoli si appellano e si, così rabbiosamente, appiglia...
Chi ha esteriorizzato un certo senso di dissenso in merito alle scelte di Microsoft relative all’implementazione obbligatoria del Kinect 2.0 nel pacchetto One, non ha di certo tutti i torti. I non poc...
Il sogno delle sorelle Giana si era interrotto da un po’. Era il lontano 1987 quando Time Warp Production per tentare di controbattere il dominio di un piccolo idraulico che Nintendo aveva contribuito...
Ci sono titoli che quando li giochi spengono il mondo. Ci passi attraverso e non ti accorgi minimamente più di avere ancora una dimensione personale di spazio e tempo. Sono quegli stessi titoli che, u...


