Durante il Napoli Comicon 2025 ho avuto l’enorme piacere di scambiare quattro chiacchiere con Blasco Pisapia. Un autore che non avrebbe bisogno di una presentazione, in fondo si tratta di uno de...
Un anno fa circa avevo recensito un fumetto leggero, ma profondo allo stesso tempo, Girotondo. Scritto da Sergio Rossi e disegnato da Agnese Innocente, questo fumetto raccontava la vita di alcuni raga...
Non tanto tempo fa vi ho mostrato la mia recensione del graphic novel Il Cubo dei Mille Mondi dell’esordiente LuFio. Un gran bel nuovo acquisto per la scuderia BAO Publishing e in futuro ne vedr...
Non molto tempo fa ho avuto l’opportunità di recensire l’ottimo terzo volume di Kids with Guns di Capitan Artiglio (Julien Cittadino). I tre volumi mi hanno divertito, emozionato e mostrat...
La casa editrice Tunué ha pubblicato il nuovo volume con le avventure di Brina, la gattina che abbiamo imparato ad amare. Ve ne ho parlato in una recensione un po’ di tempo fa, ma questa volta v...
Qualche tempo fa vi ho parlato di un graphic novel dai toni retrò che mi aveva conquistato, Clara e le Ombre. Una storia particolarmente gustosa e dai toni dark che potrebbe piacere ai giovani e i men...
Un po’ di tempo fa ho recensito un buon roguelite uscito su console, HyperParasite. Un titolo colorato, violento e che ci inseriva nei panni di un alieno venuto per fare ciò che ogni buon alieno...
La casa editrice Bugs Comics a gran sorpresa ha deciso di pubblicare una serie a fumetti dedicata solo al mondo delle edicole, Samuel Stern. Un fumetto particolare del quale vi parlerò in futuro, ma p...
Fiore Manni è una giovane scrittrice che in passato ne ha fatte di cose. La sua prima opera scritta era Jack e la Chiave di Tutte le Cose, che mi è ovviamente piaciuto per la sua leggerezza e narrazio...
HavocPoint: Ciao Jacopo e benvenuto sulle pagine digitali di HavocPoint. Ultimamente hai dato la voce a Peter Parker nel videogioco Spider-Man uscito su Playstation 4. Iniziamo con la domanda più bana...
Un anno fa è iniziato il viaggio di due giovani autori italiani, Marco B. Bucci e Jacopo Camagni con la loro serie Nomen Omen. Non ho mai nascosto il mio interessamento per la serie e il primo numero ...
Parlando di disegnatori italiani famosi in tutto il mondo è impossibile non pensare a Carmine Di Giandomenico, che negli anni ha dimostrato il suo talento. Da Daredevil e Spider-Man è finito a lavorar...















