La casa editrice Tunué ha la sua branchia editoriale chiamata Tipitondi, che personalmente adoro come se fossi ancora un ragazzo. Storie fatte per ragazzi o bambini e pubblicate nel formato ben curato...
Ognuno di noi ha un suo periodo d’oro che adora per una ragione o per un’altra. Io personalmente adoro gli anni d’oro del Jazz e vorrei averla vissuta per alcune cose che oggi non ci sono più. A...
L’editore italiano BAO Publishing ha una grande capacità, quella di suscitare un certo hype in me per ogni nuovo fumetto in pubblicazione. Spesso e volentieri, dalle scuderie BAO passano disegnatori e...
Dopo rinvii per via del Covid-19, BAO Publishing ha finalmente annunciato la data d’uscita de Il Cubo dei Mille Mondi, il graphic novel d’esordio di LuFio. Di seguito potete scoprire la tr...
Ogni cosa cambia e dopo il cambiamento radicale di Dylan Dog, arriva una spolverata anche alla serie bimestrale Old Boy. Stavolta il nome diventa Dylan Dog: OldBoy e come potete notare è tutto attacca...
Anche Feltrinelli Comics ci intrattiene durante questo periodo con una serie di fumetti da leggere gratuitamente in versione digitale. Di seguito troverete quelli già disponibili e quelli che lo saran...
La casa editrice Bugs Comics a gran sorpresa ha deciso di pubblicare una serie a fumetti dedicata solo al mondo delle edicole, Samuel Stern. Un fumetto particolare del quale vi parlerò in futuro, ma p...
In chiusura della settimana della moda milanese, arriva per Panini Comics Paris Fashion Slam, l’esordio in team di Marco Russo e Alessio Fioriniello, giova...
Attenzione, questo articolo contiene spoiler di Dylan Dog 401 di Roberto Recchioni e Corrado Roi, attualmente in vendita in tutte le edicole e fumetterie. Dylan Dog è un fumetto classico della scuderi...
Dopo il mio articolo su Dylan Dog e il praticamente inutile ciclo della meteora non ero sicuro di niente riguardante il personaggio, ma è un reboot questo e il desiderio di vederne il continuo è tanto...
Dylan Dog è uno di quei personaggi che ti entra nel cuore e ci resta a lungo, se non per sempre. Ho imparato ad apprezzare ogni lato dell’indagatore, anche quello più inutile o che difficilmente appre...
Le storie nascono talvolta in modo abbastanza casuale, ma poi (se tutto va bene) crescono in modo verticale, entrando nell’immaginario delle persone. Successivamente però, alcune storie muoiono e con ...














