La moda delle avventure grafiche a episodi sta conquistando il mercato videoludico e pure Square Enix, publisher del gioco, ha deciso di mettersi in gioco finanziando un titolo davvero valido sotto mo...
Per tutti gli scettici che credono che la PS3 sia una console obsoleta, The Awakened Fate Ultimatum è la prova che su questa console sfornano ancora nuove esclusive. A distanza di circa due anni, Nipp...
Sembra il mondo dei pixel grossi quanto una casa non vuole morire, ma anzì, oggi vede una sua piccola rinascita in ambito dei giochi indie. La poca potenza grafica naturalmente deteriora magari il sen...
Ogni volta che c’è un cambio di generazione nell’ambito videoludico ci sono sempre quei titoli che aspetti in modo interminabile e con una certa ansia, vuoi perchè adori il personaggio principale, vuo...
Sono passati ormai dodici anni dall’uscita del primo Kingdom Hearts, un gioco nato da un’insolita accoppiata, ovvero Square Enix, ai tempi Square Soft, madre della serie Final Fantasy, e Disney, madre...
Si sa, l’argomento “mafia” è sempre stato utilizzato nei videogiochi. Ultimamente poi, con il boom dei titoli indie è spesso un pretesto per creare qualche trama. Guns Gore & Cannoli fa proprio la...
Nintendo con Wii U ha provato ad allontanarsi molto dal gioco casual, nonostante nella precendente generazione la scelta fatta dalla grande N la aveva premiata. Proprio il punto forte di Wii erano i g...
Hogs of War, uscito nell’ormai remota PlayStation, era un titolo atipico, singolare, eccessivamente stravagante. Un titolo appartenente ad un genere stimato, tra i più prolifici al tempo: quello...
Il videogioco di ruolo ha visto nel 2015 delle grandi ascese con un Geralt pronto ad annientare la concorrenza o con Pillars of Eternity che silenziosamente ha conquistato milioni di fan e ha dato la ...
Alzi la mano chi non conosce Peanuts. Possiamo scommettere che nessuno l’ha alzata e in effetti è pressoché impossibile non conoscere le strisce umoristiche create da Schulz e che hanno come pro...
Ci sono molti giochi che non lasciano mai il suolo nipponico e tra questi ci sono alcuni titoli targati “Digimon“. L’attesa è sempre grande e nessuno sa mai se il titolo di turno giungerà anche in Eur...
La serie di Mario Tennis, ha le sue radici nel 1995 sulla più sfortunata e oggettivamente brutta console Nintendo: il Virtual Boy, praticamente un set per la realtà virtuale su un cavalletto, scomodo ...